Il processore è abbastanza buono, abbinato alla memoria ram, permette di aprire le applicazioni in maniera veloce, nonostante il multitasking non sia tanto efficiente. Funzionano molto bene tutte le impostazioni bluetooth wifi navigatore, fotocamera videocamera di ottima qualità, fotografie nitide e video più che buoni; anche l’audio è molto buono. Per fortuna i cellulari Xiaomi montano molto spesso batterie di buona qualità e dall’alta capacità di carica, ed è consigliabile orientarsi sui modelli con batterie da circa 5000 mAh. Per fare un paio di esempi, due ottime proposte sono il Redmi Note 9 Pro e lo Xiaomi Mi Note 10, con batterie rispettivamente da 5.020 mAh e 5.260 mAh, entrambe con ricarica rapida fino a 30 W. Non tutti usiamo il cellulare allo stesso modo, perciò è facile immaginare come non tutti https://xiaomilatestnews.com/questi-sono-tutti-gli-xiaomi-che-possono-espandere-la-loro-memoria-tramite-microsd-2021/ abbiamo le stesse esigenze per quanto riguarda la batteria. È tuttavia comodo poter ricaricare il cellulare una volta ogni due o tre giorni, il che prolunga anche la longevità della stessa, che sarà sottoposta a meno cicli di ricarica nello stesso arco di tempo.
Dal “Secondo spazio” puoi importare file, foto e contatti, o semplicemente farne una copia. Anche le app possono essere copiate, ma non verranno importati i dati, per cui sarà come installarla per la prima volta sullo smartphone. È importante che tu sappia che, per accedere da uno spazio o dall’altro, nella pagina principale del tuo telefono, nelle applicazioni, è presente un’icona che ti permetterà di andare su ‘Secondo spazio’ ‘. Inoltre, per questo puoi utilizzare il metodo di blocco predefinito.
Questo offre molta praticità, ma è disponibile solo sui telefoni Xiaomi. Mi piace la funzione di importazione ed esportazione di file, ma dovrebbe anche essere possibile condividere file tra gli spazi per un migliore utilizzo dello spazio di archiviazione. La mia unica lamentela con Second space è che puoi creare solo un secondo spazio. Per impostazione predefinita, entrambi gli spazi condividono solo la cronologia delle chiamate e le applicazioni preinstallate .
Terminata la giornata lavorativa, passa al tuo profilo personale per utilizzare app come Netflix, YouTube, Twitter o Instagram, più incentrate sull’intrattenimento. Una delle migliori funzioni aggiunte da Xiaomi di recente è stata il secondo spazio, una sezione in cui è possibile creare diversi profili per avere diverse applicazioni installate in ciascuno di essi. Si aprirà la pagina di gestione dell’app, in cui potremo scegliere se visualizzare o meno le notifiche, se avviare l’app in automatico con il sistema operativo e se vogliamo bypassare il risparmio energetico . Da questo menu possiamo anche chiudere forzatamente l’app, disinstallarla e cancellare la cache o i dati . Per proteggere le nostre app dagli sguardi indiscreti, basterà utilizzare il sistema di protezione presente in MIUI. Per attivare la password sulle app, apriamo le Impostazioni e portiamoci nel menu Blocco app.
- Il protagonista è quindi uno dei componenti più importanti e sto parlando dello Spectra 580, che è anche il primo Qualcomm con triplo ISP .
- Grazie alla sua capacità di elaborazione in tempo reale è possibile giocare con simili funzioni, sperimentare senza la necessità di complesse operazioni di post editing e sfruttare le fotocamere in un modo tutto nuovo.
- Nessuna sbavatura neanche sotto questo profilo, la batteria da 4.600mAh è una via di mezzo tra quanto visto lo scorso anno su Mi 10 (4.680mAh) e Mi 10 Pro (4.500mAh).
- Presente l’NFC e la porta ad infrarossi, mentre è invece purtroppo assente il jack audio da 3,5 millimetri.
- Questa funzione è qualcosa di veramente meraviglioso e ti permette di sfruttare appieno le capacità Dual Sim del tuo cellulare.
- Per chi tiene in particolar modo alla privacy c’è poi Blocco applicazioni, che consente di restringere l’accesso a determinate app selezionate solo previo inserimento di password o impronta digitale .
- La prossima volta sii meno sbadato ed evita di fare ste figuracce dando dei bugiardi in giro.
Nella stessa schermata possiamo anche attivare la voce Forza il rendering della GPU, così da lasciare la maggior parte dei compiti grafici al processore video integrato nel telefono. Per clonare le app apriamo le Impostazioni e premiamo sulla voce App clonate. Nell’elenco di app che si aprirà attiviamo la clonazione su quelle che intendiamo utilizzare; in pochi secondi l’app verrà clonata e potremo utilizzarla in maniera separata dall’app principale, così da gestire due account sullo stesso telefono. Una delle funzioni più apprezzate di MIUI è ben nascosta nel browser di sistema ossia Mi Browser. Quest’app fornisce un secondo spazio aggiuntivo su cui possiamo utilizzare le app clonate, così da poter separare tutti gli account utilizzati nella vita privata e nella vita pubblica o lavorativa .
Qualsiasi sia il metodo scelto avremo due account WhatApp indipendenti e perfettamente funzionanti, con tanto di notifiche dedicate per uno o per l’altro account. Qualsiasi modello e compatibile e sono estremamente comodi e versatili, giustamente quelli che costano poco sono meno performanti in termini di durata della batteria e qualità complessiva. Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari https://xiaomilatestnews.com/la-xiaomi-mi-tv-6-in-arrivo-e-sar-caratterizzata-da-una-qualit-dimmagine-eccezionale/ per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie. Utilizziamo questi cookie anche per capire come i clienti utilizzano i nostri servizi per poterli migliorare . Se questa guida ti è stata utile, ti invitiamo a farcelo sapere sfruttando il box dei commenti.